La produzione di video aziendali istituzionali consiste in: spot, presentazioni di imprese, documentazione di processi industriali, presentazione di prodotti.
VIDEO AZIENDALI
TRA BRAND IDENTITY E SPOT PUBBLICITARIO
Il video aziendale può essere un eccellente biglietto da visita per mostrare la propria realtà lavorativa: uno strumento rafforzativo della propria brand identity o un vero e proprio spot pubblicitario per promuovere l’azienda o un particolare prodotto. Qualsiasi sia l’intento di base, la produzione video aziendale istituzionale è un buon video aziendale deve saper trasmettere idee con uno stile accattivante e convincente. Ma anche esprimere in modo chiaro e semplice la filosofia aziendale.
Dalle idee alla realizzazione del prodotto finale, ti affiancheremo in ogni fase della progettazione aiutandoti a mettere a fuoco il progetto di comunicazione più adatto a soddisfare i tuoi obiettivi. Cureremo ogni fase della produzione e del montaggio e ti consegneremo un video che potrai utilizzare nelle occasioni più consone alle tue esigenze. A seconda dei canali di distribuzione che vorrai utilizzare (social media, fiere, incontri di lavoro, TV locali o nazionali, etc…) sceglieremo insieme lo stile più idoneo a raccontare l’azienda e i suoi principi. Grazie alla collaborazione con grafici professionisti, potremo arricchire il progetto con immagini aeree, effetti speciali e animazioni per ottenere video divertenti ed efficaci.
VIDEO ISTITUZIONALI
FIERE, EVENTI E CONGRESSI
Girare un video istituzionale può servire a portare all’attenzione del pubblico una particolare situazione o un prodotto da promuovere. Gli utilizzi possono essere molteplici: proiezione in pubblico presso lo stand di una fiera, divulgazione professionale in occasione di congressi e convegni, presentazione di un nuovo progetto con analisi dati e ricostruzioni animate di come si svilupperà il progetto stesso. In quest’ottica, il video diventa a tutti gli effetti uno strumento di lavoro che può facilitare la comprensione di dinamiche complesse e far toccare con mano un prodotto o un aspetto in maniera molto più immediata di quanto farebbe una relazione scritta. La cura dei dettagli in ogni momento della produzione e della post-produzione del video ci aiuterà a centrare insieme l’obiettivo.
VIDEO INDUSTRIALI
COME NASCE UN PRODOTTO?
Il video industriale può servire per mostrare un prodotto nel suo utilizzo pratico oppure le fasi di produzione di un oggetto o di un servizio che l’azienda vuole promuovere o di cui vuol mostrare le caratteristiche intrinseche. Può, di conseguenza, essere utilizzato a livello professionale per mostrare ai partner il funzionamento di una macchina o di un prodotto in occasione di congressi o incontri di lavoro oppure per mostrare al pubblico i benefici o il funzionamento dell’oggetto, affiancandosi o sostituendosi al manuale di istruzioni.
Possiamo realizzare riprese video professionali Full HD di ogni fase di produzione e curare il montaggio sequenziale di ogni passaggio, aggiungere testi anche tridimensionali o effetti grafici che aiutano a spiegare meglio o informare il tuo pubblico e aiutarti, infine, a diffondere i tuoi contenuti video attraverso campagne mirate di videomarketing.
L’obiettivo principale dei video aziendali è raccontare la vostra attività d’impresa in modo emozionale e coinciso. In questa guida scoprirete vantaggi e costi per la realizzazione di video aziendali istituzionali di successo.
Uno dei grandi vantaggi legati alla produzione di un video aziendale istituzionale è di raccontare, in chiave emozionale, la storia ed i processi della vostra attività aziendale. Un video aziendale ben realizzato esprime tutte le sue potenzialità quando si focalizza sull’uso dei vostri prodotti. E’ un modo per ricordare alle persone che la vostra azienda è gestita da persone che hanno valori condivisi.
I video aziendali possono essere molto efficaci anche per le PMI perché danno l’opportunità di illustrare i vantaggi dei vostri prodotti e servizi, senza i vincoli di un annuncio pubblicitario classico. Rispetto alle pubblicità televisive, che hanno una durata di 30 o 60 secondi, i video aziendali non sono soggetti a questi limiti. Tuttavia, anche se il vostro video può avere la durata che preferite, risulterà più efficace se sarà inferiore a cinque minuti.
Da qualche hanno si ha la possibilità di realizzare video aziendali con l’ausilio di droni, in modo da poter riprendere dall’alto strutture turistico ricettive, capannoni industriali e molto altro.
Per posizionarvi meglio su Google
Se i vostri video aziendali offrono delle soluzioni utili ai vostri visitatori, otterranno un buon posizionamento sui motori di ricerca. Anche nel caso in cui il vostro business è di nicchia, potrete ottenere una fidelizzazione da parte delle persone interessate.
Ad esempio YouTube è un social network che vi consente di interagire con i follower del vostro canale. Un altro modo per migliorare i risultati ottenuti sui motori di ricerca consiste nell’utilizzare dei sottotitoli. Pubblicare il vostro messaggio pubblicitario sia in formato video che in formato testuale incrementa l’aspetto SEO del vostro sito web aziendale.
Per aumentare credibilità e invitare all’azione
Guardare un video aziendale istituzionale è molto più semplice che leggere una brochure. Anche se il content marketing riveste grande importanza, i video sono più divertenti e permettono a chi li guarda di rilassarsi. Le persone amano guardare video perché questa azione non richiede sforzi. Inoltre, i video aziendali consentono una comprensione migliore e più rapida.
Ciò che rende speciale un video aziendale è che combina elementi visivi e suoni, simulando un’esperienza. I video possono aiutare i consumatori a sentirsi come se avessero provato un prodotto, anche se in realtà non l’hanno mai acquistato. Tra le metodologie per fare brand awareness, i video aziendali sono i più performanti.
Una video aziendale efficace dovrebbe terminare con una call to action. La voce narrante del video dovrebbe indirizzare le persone a visitare il vostro sito web per avere più informazioni su brand e prodotti. Se il vostro messaggio pubblicitario è veicolato in maniera corretta, può generare un gran numero di conversioni. Al contrario, i discorsi da imbonitori non funzionano online, perché molte persone utilizzano web e social per fare ricerche evitando condizionamenti grossolani.
Per sfruttare i social con un video virale
Uno dei motivi per realizzare un video aziendale è che potrete condividerlo con i vostri follower sui social media. Se il video è virale, può generare migliaia di commenti e condivisioni su Facebook, LinkedIn, Instagram e Twitter; in questo modo riceverete pubblicità gratuita attraverso le azioni spontanee dei i vostri fan.
Molti consumatori acquistano prodotti e servizi sulla base delle raccomandazioni ricevute dai propri amici, ed è per questo motivo che le recensioni online sono diventate così importanti per le vendite.
Per testimoniare la soddisfazione dei vostri clienti
Un sistema efficace per far sapere ai vostri utenti cosa pensano i vostri clienti del vostro brand è realizzare un video testimonial.
Individuate clienti in grado di offrire testimonianze sui vostri prodotti e servizi. Assicuratevi di filmare risposte oneste, in modo che non appaiano mai forzate.
Clienti capaci di descrivere in modo emozionale ed empatico la propria esperienza profittevole rispetto al vostro brand, influenzeranno positivamente i vostri utenti.
Quanto costa un video aziendale?
La domanda più importante da farsi non è “quanto costa un video aziendale”, bensì bisogna chiedersi quanto costa alla vostra azienda non averne ancora uno?
Un video aziendale realizzato seguendo i canoni della comunicazione pubblicitaria, correttamente sponsorizzato attraverso le migliori tecniche di web marketing e social media marketing consentirà alla vostra azienda di ottenere grossi profitti in termini di brand awareness, reputazione online e soprattutto incremento del fatturato.
Come creare un video aziendale?
La prima risposta relativa a come realizzare un video aziendale è: “sicuramente non da soli”.
Se nella creazione di contenuti testuali per fare content marketing si può operare in prima persona, la realizzazione di un video aziendale, soprattuto se a carattere istituzionale, richiede una serie di professionalità imprescindibili. Creare un video aziendale senza averne le competenze rischia di produrre una comunicazione inadeguata che potrebbe ritorcersi contro la vostra credibilità aziendale.